01 Apr Mostra collettiva “Habitat”
In occasione di Brescia capitale della cultura 2023 ho organizzato una mostra collettiva con degli amici artisti di Brescia, la mia città natale. Ho sempre amato organizzare mostre, infatti quando abitavo lì cercavo sempre spazi e artisti con cui esporre. Grazie alla fondazione Brixia avremmo a disposizione uno spazio super nel cuore della città , in corsia del gambero . Per il tema della mostra, “Habitat”, ho creato due lavori utilizzando il mio materiale per eccellenza: i blister dei farmaci.
Due tende indiane, con le quali volevo riallaciarmi al problema, nato in Giappone e divenuto internazionale, chiamato hikikomori, che significa letteralmente “stare in disparte” e viene utilizzato in gergo per riferirsi a chi decide di ritirarsi dalla vita sociale per lunghi periodi (da alcuni mesi fino a diversi anni), rinchiudendosi nella propria abitazione, senza aver nessun tipo di contatto diretto con il mondo esterno. E’ un fenomeno che riguarda soprattutto i giovani dai 14 ai 30 anni, ma anche coloro che soffrono di depressione (circa un miliardo di tutte le età) e si chiudono in casa con cellulare o televisione come unica finestra sul mondo. Più tempo si passa in casa più si ci estranea e ci si isola. Perché non tornare quindi all’idea della tenda? Un habitat in mezzo alla natura, utilizzata come riparo e riposo, non come prigione e dissociazione dall’esterno. Un invito a uscire dalla prigione, a riscoprire i valori primari della socializzazione, che negli ultimi anni incutono sempre più timore. Un ritorno alla vita attraverso la socialità e la curiosità, vista come una continua scoperta, che giorno dopo giorno ci rende sempre più vivi.

