Francesca Kiara è un’artista contemporanea, istrionica, che trasmette nei suoi colori vivaci la personalità frizzante con cui affronta la vita.
L’artista segue la filosofia No Pills ed è attenta ai temi che vedono al centro l’uomo e le terapie farmacologiche, soprattutto nell’ambito dell’abuso degli psicofarmaci.
Ironia e natura sono altre peculiarità dell’arte contemporanea di Francesca Kiara, attenta analista del suo tempo, che propone dinamiche diverse del vivere e approcci sanitari naturalistici. Per l’artista, infatti, emerge chiara la necessità di ricondursi alla natura, ai valori basilari del vivere, ricollocando l’uomo nel suo ambiente.
Solo attraverso una maggior consapevolezza della natura e il rispetto per l’ambiente in cui si vive l’uomo può raggiungere l’equilibrio necessario per vivere in armonia, con se stesso, con gli altri esseri umani e con il pianeta che lo ospita.
Francesca Kiara tradisce un amore per Jackson Pollock e per Jean-Michel Basquiat.
Le sue opere, infatti, richiamano gli esiti della tecnica sgocciolata di Pollock, nonché il forte legame con la natura, così come l’ironia e i giochi di trasfigurazione di volti, strutture e geometrie, ricordano i lavori leggendari di Basquiat.
E, proprio come Basquiat, Francesca Kiara è immersa nel suo tempo come spettatrice attiva e impegnata affinché la società possa migliorare.
L’uso di blister vuoti, applicati sui supporti, dà luogo a effetti cromatici interessanti. Ora sfondi, altre volte figure, spesso strutture, i blister esprimono una potenza metacomunicativa importante e caratterizzano lo spessore dei contenuti artistici dell’artista di origini bresciane.
Il dualismo medicina e natura è anche una diatriba tra naturale e artificiale, tra normalità e artificio.
Francesca Kiara invita a riflettere sul progresso, su quanto l’uomo si stia allontanando dalla natura e dalla semplicità delle cose, degli elementi naturali, della stessa vita umana.
In un tempo in cui si parla di cibernetica, di applicazioni bioniche, di protesi che stanno conducendo l’umanità verso il transumanesimo, Francesca Kiara ci invita a fare attenzione e a non perdere di vista che cosa sia l’essere umano.
Francesca Kiara è un’astrattista di concetto, che fa dell’analisi del suo tempo, delle problematiche sociali e delle dinamiche del vivere fonte per esprimersi.
Alla base di ogni sua opera ci sono studio, analisi e progettazione, prima di dare sfogo al suo linguaggio artistico, un connubio di grammatica del colore e geometria concettuale.
Un’artista da tenere in considerazione, perché ancora molto giovane e destinata a scrivere pagine importanti nel panorama artistico italiano, distinguendosi per l’originalità e la profondità dei suoi messaggi.
Grazie al critico Pasquale Di Matteo, critico di arte contemporanea.
MOSTRE ALL’ATTIVO
15-20 maggio 2021
PREMIO DE MARCHI
1a classificata in TECNICHE MISTE ASTRATTE
28/11/20
mostra online #fkandfriends2
20/9/20-20/11/20
ICONE IAT (Bologna)
25/7/20-03/8/20
Roccart gallery, Firenze
2/7/20-14/7/20
Castel dell’Ovo, Napoli
Evento 9/7/20
ICONE ITA presso Italian Art Toch (bOLOGNA)
Mostra interattiva (durante lockdown) 3 aprile 2020 #FKANDFRIENDS
15/12/19-15/01/20
LAbORATORIO ARTE BAM (Casalecchio, BO)
24-27 ottobre 2019
Palazzo Facchi (Bs)
11/12/13 ottobre 2019
Installazione presso il borgo di Castellaro (MN)
15 SETTEMBRE 2019
AMA festival (Villa Mazzotti, Chiari)
17 AGOSTO-2 SETTEMBRE 2019
CASTELLO DI TERMOLI (CB)
6-13 LUGLIO 2019
CHIE ART GALLERY (MILANO)
7-16 giugno 2019
Palazzo Averoldi (BS)
15-27/6/2019 video expo
Galleria Thuilliers, Parigi
4-8/4/2019 video expo
MEAM , Barcellona
21/03/19
mostra collettiva astor (bs)
27/2-2/3/2019 video expo
Palazzo Velli, roma
15/12/2018 SOUND ART
OFFICINE MUSICALI (BS)
30/11/2018 ASTA DI BENEFICIENZA
RICERCA FIBROSI CISTICA
VILLA BAIANA (BS)
15/11/2018 EVENTO MARTINI FIERO
PIAZZA VITTORIA
07/10/2018
EVENTO “a.m.a. art”
Villa mazzotti, chiari (bs)
29/30 sett. 5/6/7 ottobre 2018
ART PARMA FAIR, FIERE DI PARMA
22 settembre-4 NOVEMBRE 2018
ARSENALE ISEO (BS)
20/09/2018-15/11/2018
EXPO “POSTO PUBBLICO” (BS)
16/09/18
1KM DI TELA PRESSO
cantine bellavista
1-9 settembre 2018
r8 museo ca dei carraresi (treviso)
28/06/18-08/07/18
Mostra collettiva presso Palazzo Bertazzoli (BS)
7/6/18
Esposizione osteria degli undici, Coccaglio (Bs)
10/5/18
mostra collettiva “creazioni”
galleria albatros parma
CON la presenza di VITTORIO SGARBI
24/4/18
Esposizione Piazza Garibaldi, Iseo (BS)
8/3/18
MILLE STORIE E SAPORI
“Donne in arte”, Bergamo
15/2/18
acquisizione opera museo go ronco arte di brescia
14/12/17
MUSEO MILLE MIGLIA brescia
evento sponsorizzato da Allianz Spa21/10/17 COLLETTIVA A VILLA MIRRA (MN)
7/10/17-30/10/17
Mostra collettiva “Salon de refuses” Galleria GARE82 (bs)
8 aprile – 2 luglio
SIKU – Le stanze
via Brescia 32, Montichiari (BS)
24/25 Marzo 2017
Esposizione IN
Carmine (Brescia)
8/3/17
Donne in arte
Presso il locale Mille (BG Centro)
15/12/16
ESPOSIZIONE PRESSO RISTORANTE CARLO MAGNO (BS)
21/10/16
SIKU – Colpi di scultura
Via Brescia 32, Montichiari (BS)
8/7/16
LIVE PAINTING BERGAMO
4/6/16
MUSEO CA’ DEI CARRARESI (Treviso)
mostra collettiva
14/05/16
FLART @ Laboratorio (Brescia)
Mostra arte&design
7/5/16
AAB associazione artisti bresciani
mostra collettiva “RICOGNIZIONE 2016”
5/4/16
LO GALLERY (Bergamo)
mostra collettiva “FINE ART BERGAMO”
29/4/16
FLYER ART GALLERY (Roma)
mostra collettiva “APRIL ART ROME”
11/3/16
SALE DEL BRAMANTE (Roma)
mostra internazionale d’arte contemporanea EGOS IV
15/1/16
VILLA CONTARINI (Padova) artprotagonist 2016
17/12/15
MUSEO MIIT (Torino)
prima Biennale internazionale
3/10/15
CONCORSO CLUB E SCULTURA PANATHLON CLUB aab brescia
5/6/15
MUSEO CA’ DEI CARRARESI (Treviso)
quinta rassegna di arte contemporanea
3/10/15
MOSTRA MERCATO (Mantova)
25/10/14
Evento : “APERITIVO AD ARTE” rezzato (bs)
28/5/15
AAB associazione artisti bresciani
mostra collettiva dei soci “RICOGNIZIONE 2015”
17/6/14
OFFICINA DELLA VALLE
Prima esposizione